Descrizione
Un piccolo paese di campagna dell’Italia centrale, prima metà degli anni Novanta: un adolescente viene travolto da un sentimento incestuoso nei confronti della sorella. Giacinto ha quasi quattordici anni e vive con la madre, una donna arcigna e rigorosa, totalmente incapace di affetto, e con la sorella, Giulia, che ha un anno più di lui ed è bellissima. Il padre, un artista inconcludente e poco affidabile, è andato via di casa qualche anno prima. Un giorno, per caso, Giacinto vede Giulia nuda e, da quel momento, non può più a pensare ad altro. È ossessionato dall’idea del suo corpo e, con il passare del tempo, comincia a provare per lei un sentimento ambiguo che non riesce a trattenere e non riesce a definire. Il ragazzo, pur non rivelando mai a nessuno ciò che lo tormenta, trova supporto in Piero, il suo migliore amico, con cui comincia a scoprire il mondo, e nel Maestro, un professore di filosofia in pensione, che gli offre un rifugio dal dolore e gli insegna ad amare la bellezza. Un romanzo di formazione che, attraverso un linguaggio asciutto e poetico e una chiara delineazione dei personaggi, indaga i tormenti di un adolescente, seguendo da vicino il percorso di crescita che lo porta a trovare l’equilibrio necessario per affrontare il futuro. Spaventosa meraviglia è la storia del viaggio iniziatico di un ragazzo che ancora non conosce la vita e che dunque la osserva con uno sguardo avido e stupito. E si riempie di bellezza, di poesia, di consapevolezza, talvolta di dolore, ma comunque di esperienza.